top of page
black marble (15).jpg

VELKOMIN. WELCOME.

Norse Mythology for Smart People provides reliable, well-documented information on the enthralling mythology and religion of the Norse and other Germanic peoples. If that’s what you’re looking for, you’ve come to the right place.

“Odin the Wanderer” by Georg von Rosen (1886)

Odin_edited.jpg
black marble (15).jpg

What Is Norse mythology?

Before the Norse (a.k.a. the Vikings) converted to Christianity during the Middle Ages, they had their own vibrant native pagan religion that was as harshly beautiful as the Nordic landscape to which it was intimately connected. The centerpiece of that religion was what we today call “Norse mythology:” the set of religious stories that gave meaning to the Vikings’ lives. These myths revolved around gods and goddesses with fascinating and highly complex characters, such as Odin, Thor, Freya, and Loki. The Norse religion that contained these myths never had a true name – those who practiced it just called it “tradition.” However, people who continued to follow the old ways after the arrival of Christianity were sometimes called “heathens,” which originally meant simply “people who live on the heaths” or elsewhere in the countryside, and the name has stuck. Religions are attempts by mankind to reach the numinous, and the Norse religion was of course no exception. It provided a means of doing this that was fitting for the Vikings’ time and place. Even though some aspects of it may strike the modern reader as bizarre, if we approach it with the open mind it deserves, we can recognize within it the common human quest to live life in the presence of the transcendent majesty and joy of the sacred. And even though it’s been a thousand years since the last Vikings laid down their swords, people today continue to be inspired by the vitality and wonder of the Norse myths and the gods who inhabit them. For the Vikings, the world as they found it was enchanted – that is, they didn’t feel the need to seek salvation from the world, but instead delighted in, and marveled at, “the way things are,” including what we today would call both “nature” and “culture.” Their religion and myths didn’t sugarcoat the sordidness, strife, and unfairness of earthly life, but instead acknowledged it and praised the attempt to master it through the accomplishment of great deeds for the benefit of oneself and one’s people. A life full of such deeds was what “the good life” was for the Vikings.

thor midgard serpent jormungand jormungandr snake ragnarok battle poison norse myth mythol
black marble (15).jpg
Nicholas_Roerich_Guests_from_Overseas_18

Who Were the Vikings?

The Vikings were seafaring raiders, conquerors, explorers, settlers, and traders from modern-day Norway, Sweden, Denmark, and Iceland who ventured throughout much of the world during the Viking Age (roughly 793-1066 CE). They traveled as far east as Baghdad and as far west as North America, which they discovered some five hundred years before Christopher Columbus. They spoke the Old Norse language, wrote in runes, and practiced their ancestral religion. The Vikings were motivated to sail from their homelands by timeless, universal human desires: wealth, prestige, and power. As in most human societies, those aims were intertwined for the Vikings; those who had more wealth typically had more prestige and power, and vice versa. The Vikings sought wealth in both its portable form – gold, silver, gemstones, and the like – and in the form of land. We have the Vikings to thank for our present understanding not only of their own pre-Christian religion and mythology, but of that of the other Germanic peoples as well. Thanks to the Old Norse poems, treatises, and sagas that were written during or relatively soon after the Viking Age, we have a much, much fuller picture of what the Vikings’ religion was like (despite the many unfortunate holes that nevertheless remain in that picture) than we do for the religions of any of the other pre-Christian Germanic peoples. But from the little that we do know about those religions directly, they seem to have been variations on common themes that were also shared by the Norse, so we can use the Norse sources to help us reconstruct those hoary religions, too.

black marble (15).jpg

Chi sono i popoli germanici?

I popoli germanici sono uno dei popoli indigeni del nord Europa, insieme a Celti, Sami, Finni e altri. Storicamente, hanno occupato gran parte della Scandinavia, dell'Islanda, delle isole britanniche e dell'Europa continentale a nord delle Alpi. I loro rappresentanti più noti sono i vichinghi, gli anglosassoni e le tribù germaniche continentali, ma includevano anche molti altri gruppi. Nell'era moderna, loro - noi - siamo sparsi in tutto il mondo.

Sebbene vi fossero certamente variazioni regionali e temporali nella religione precristiana dei popoli germanici, vi era tuttavia un nucleo comune visione del mondocosmologiae, in larga misura, un common pantheon .

Se sei una persona di discendenza nordeuropea (incluse discendenze inglesi, scozzesi, tedesche e francesi settentrionali), è una scommessa sicura che hai del sangue germanico in te. Ciò significa, a sua volta, che è una scommessa sicura che alcuni dei tuoi antenati praticassero qualcosa di molto vicino alla religione rappresentata dalla mitologia norrena.

Certo, potresti ancora trovare la mitologia norrena/germanica affascinante e illuminante se non hai alcun germanico nei tuoi antenati. Le mitologie sono certamente espressioni di una o più persone in particolare, ma non sono solo questo; anche in loro tende ad esserci una scintilla di qualcosa di più senza tempo e universale.

Tilárs ok friðar,
Alessander Hansen.

black marble (15).jpg

Transe Berserker, (Transe Berserker, (Berserkergangr) Realtà e storia di un'antica famiglia nordica della Danimarca.


Quando si parla di stato di follia o di comportamento animale del berserker, non si deve pensare che sia privo di fondamento. Mascella in disfacimento, arrossamento della pelle, aumento del calore corporeo, rabbia, assenza di dolore e morte per disidratazione. Anche se esiste una teoria, in quanto è stato affermato che alcuni guerrieri cadono in questo stato a causa di uno stress post-traumatico. E alcuni storici e archeologi hanno pensato che fossero coinvolti anche gli additivi.


  • Come l'Amanita muscaria, che cresceva in abbondanza nelle foreste di betulle delle terre del nord, senza contare che è un fungo e quindi poteva essere raccolto solo in un certo periodo dell'anno. L'ergot, che si poteva trovare nel pane contaminato e tra le sostanze chimiche che conteneva, è anche chiamato: (acido lisergico, precursore dell'LSD).

Bene, mettiamo le carte in tavola e smettiamola con questo tipo di disinformazione e riuniamoci per guardare la verità in tutti i suoi dettagli.
 

In primo luogo :

  • L'amanita non può lanciare la furia del berserker, è una questione di energia, che si attiva mescolandosi con l'adrenalina, e la frequenza cardiaca accelera. e l'attivazione di questo fatto dalla natura del berserker, che ha superato i riti sciamanici di iniziazione in età più giovane.

  • Come quello del risveglio e della fusione con il suo animale di potere che rappresenta la sua parte primitiva. In molte culture ci sono iniziazioni quando un bambino diventa adulto. Tutte queste iniziazioni sono sempre state diverse e variegate, e le più antiche di cui molti parlano nella storia sono legate a questo potere animale. La ricerca dell'animale, il viaggio, il risveglio, la fusione, la lotta iniziatica. Tutte queste pratiche fanno parte delle sue diverse iniziazioni.

  • D'altra parte, come la leggenda, l'alcol o meglio l'idromele, che sorprende subito per il suo sapore dolce. Più l'alcol è dolce, più è facile da bere. E l'alcol forte avrà il vantaggio di essere molto più forte e di sorprendere la persona, sia a livello conscio che inconscio. Ma ha comunque il vantaggio di dare una spinta a lasciarsi andare, e quindi a realizzare questo lasciarsi andare nei nostri istinti.

 

In secondo luogo:

  • Il sangue animale può provocargli lo stesso effetto, ma con una grande differenza. Rinvigorisce il berserker come le vitamine per l'inverno, ma può anche eccitare la sua parte animale e metterlo in uno stato d'ira sia forte che leggero, senza contare che, a differenza di una persona normale, può permettersi di abusare di questo potere. carne, non avrà ripercussioni sul suo corpo, anzi, tenderà a perdere peso di grasso, che sarà sostituito da un aumento della massa muscolare. Perché senza sforzo, guadagnerà molto rapidamente forza fisica e sviluppo muscolare.

 

Terzo:

Nella mia famiglia in Danimarca, queste pratiche sono state conservate. Abbiamo preservato la nostra identità e i nostri valori attraverso i nostri rituali.


- Nel nostro Paese le donne sono völvas.


  1. Gli antichi tedeschi chiamavano le sacerdotesse e le profetesse "völva" ("vala" o "wala" in antico alto tedesco). I termini "seiðkona", "spákona" in norreno, "spaewife" o "wicce" (termine generico per strega) in inglese antico si riferiscono a donne che praticano almeno una delle magie nordiche. Sono personaggi ricorrenti nella mitologia germanica.

  2. - La parola "völva" deriverebbe da vǫlr, coda di gatto. Questa parola è imparentata con il protogermanico *walwōn (a sua volta imparentato con il latino volvere), da cui deriva la bacchetta in inglese. Il völva (maschile völvo, plurale völur) sarebbe quindi, come le Norne, un portatore di coda di gatto1. I völur, tra le altre discipline esoteriche tradizionali, praticavano il seydr (incantesimo), la spá (profezia) e il galdr (magia runica, sciamanesimo). In questo caso, venivano chiamati fjölkunnig, coloro la cui conoscenza (kunne) è completa o piena (fjol).

  3. - Per coloro che praticavano solo la spá, si parla di spákona o spækona3 , un termine antico norreno per indicare una donna che praticava la profezia o la cartomanzia. In inglese antico è chiamato anche spæwīfe.

  4. - La parola deriverebbe dal protogermanico *spah- e da una radice protoindoeuropea *(s)peḱ (guardare, osservare, vedere) ed è quindi imparentata con il latino specio ("vedo") e il sanscrito spáçati e páçyati ("vede", ecc.)4 . Gli uomini che praticavano quest'ultima disciplina erano chiamati spámaðr. Allo stesso modo, per seiðr si parla di seiðkona (donna) o seiðmaðr (uomo).

  5. - Secondo la mitologia e i resoconti storici, si suppone che le völur possedessero poteri tali che Odino stesso, il padre degli dèi, ricorreva ai loro servigi per conoscere il futuro degli dèi: ciò è riportato nella Völuspá, il cui titolo stesso, "völv-s-spá", si traduce come "canto della profetessa".

  6. -La conocchia è chiamata seiðstafr, "bastone di seydr" (bacchetta magica). È uno degli attributi di Freyja e uno strumento dei völva.

  7. E coltiva anche la rabbia del berserker. Per chi non lo sapesse, non sono solo gli uomini ad avere la capacità di essere berserker o qualsiasi altro animale di potere. Probabilmente le donne hanno più facilità a lasciarsi andare rispetto agli uomini. Una certa dose di adrenalina può aiutare, ma se non siete e non siete stati sottoposti ai rituali, avrete difficoltà a ottenere il berserkergangr...

  • Infatti, le informazioni che spesso vediamo circolare provengono di solito da storici e archeologi che non hanno alcuna conoscenza e scienza della vera pratica sciamanica degli uomini del Nord. I berserker sono legati alla giustizia e i casi di ingiustizia potrebbero farli impazzire, e se diventasse rosso e iniziasse a tremare e se il berserker non avesse altra scelta che venire alle mani, potrebbe lanciare il berserkergangr, ma come ogni potere, bisogna sapere quando è saggio usarlo (anche gli occhi possono diventare rossi). ) e per concludere, un berserker può lanciarlo naturalmente, senza droghe, comunque se il cuore non è in attività significativa non funzionerà.

  • E per quanto riguarda il risultato della disidratazione e dell'affaticamento, è solo legato alla quantità di energia che sale in lui, e questo richiede molto. Osservatevi dopo una scarica di adrenalina durante il sesso intimo con il vostro partner, è faticoso.

 

Quarto:

Fin dal Medioevo, la Chiesa, gli storici e altri hanno sempre demonizzato i Berserker come pazzi e tossicodipendenti, ma la verità è che erano protettori, guardiani della giustizia.


  • Per questo motivo fu scritto un libro, chiamato Martello delle Streghe, per identificare i völva e i Berserker. - Questo libro definiva il comportamento di una strega o di un uomo-lupo. Una donna che non esitava a dire cose e a difendere la propria causa o che si ribellava di fronte a un uomo poteva essere rapidamente portata al rogo. Per quanto riguarda gli uomini, il minimo grugnito e il minimo segno animale, o semplicemente essere visti nudi nella foresta nel bel mezzo della stagione fredda, era anormale agli occhi della Chiesa e quindi dichiarato un uomo lupo che aveva fatto un patto con il diavolo. Inoltre, ci sono molte leggende che dicono che gli uomini lupo sono maledetti. Tutto questo porta a una demonizzazione da parte della chiesa per dirci come comportarci. E se non vanno come vogliono loro, attenzione, vi aspetta il rogo.

  • Iniziarono così le denunce, i massacri e i roghi di donne e uomini sotto il giogo di preti e altri ecclesiastici, desiderosi di convertire e mettere in ginocchio gli uomini del Nord. Molti sono immigrati da tutto il mondo per sfuggire a questo incubo. - Questo ha contribuito alla perdita dei suoi riti. Dire ai bambini di smettere di supporre ciò che sono, dire loro che è comportarsi come animali o rischiare di cadere sotto le fiamme della chiesa. Costringere le donne a tacere facendo perdere loro ogni integrità. Un popolo che ha dovuto imparare a farglielo dimenticare a rischio della propria vita.

Fatemi sapere le vostre impressioni e i vostri commenti, sarò felice di rispondere.

bottom of page